OPERATIVO VOLI

ANDATA 24/06 LIN 11:20 – DUB 12:50

RITORNO 30/06 DUB 18:00 – MXP 21:35

 

1° giorno. Milano Linate/Dublino/Belfast: Ritrovo dei signori partecipanti con accompagnatore a Milano Linate e partenza alle h. 11:20 con volo Aerlingus. Arrivo all’aeroporto di Dublino alle h. 12:50, incontro con il bus e inizio delle visite della capitale irlandese, estesa sulle rive del fiume Liffey caratterizzata da edifici classicheggianti ed abitazioni in stile georgiano. Di originale bellezza sono le Customs House, le Four Courts, il General Post Office, la Bank of Ireland e la City Hall. Pranzo libero in corso di giornata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno. Dublino/Belfast: Prima colazione in hotel e, a seguire, visita interna del Trinity College, dove nella Old Library sarà possibile ammirare numerosi testi antichi e il “Libro di Kells”, un manoscritto miniato risalente all’800 d.c. Pranzo libero e poi partenza per Belfast. All’arrivo breve visita panoramica della città, dal 1920 capitale dell’Irlanda del Nord. A seguire visita interna del Titanic Belfast, nuovo spazio espositivo situato nel cuore della città, che ricrea la storia della nave più famosa al mondo in un edificio di sei piani edificato proprio accanto allo storico cantiere dove fu costruito il transatlantico. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno. Belfast/Giant’s Causeway/Londonderry:

Dopo la prima colazione, partenza per la visita delle spettacolari Giants Causeway, patrimonio mondiale dell’UNESCO che conta più di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Pranzo libero. Proseguimento lungo una strada che regalerà preziosi scorci di piccole spiagge sabbiose e le rovine del Dunluce Castle (sosta fotografica). Arrivo a Londonderry antica città ricca di murales, racchiusa nelle mura medievali mai violate, sistemazione in hotel cena e pernottamento.

4° giorno. Londonderry/Donegal/Connemara/Galway: Prima colazione in albergo e partenza per Sligo attraversando la pittoresca Contea del Donegal con un meraviglioso paesaggio fatto di valli scavate dai ghiacciai, piccoli villaggi e spiagge dorate. Arrivo nella città natale del poeta W.B. Yeats e breve sosta. Proseguimento per il Connemara, regione di incredibile e travolgente bellezza dove la natura regna incontrastata, la luce ed il paesaggio variano continuamente in un susseguirsi di boschi, laghi, fiumi, spiagge dorate e dolci colline. Visita alla neogotica Abbazia di Kylemore, uno degli edifici più fotografati d’Irlanda, oggi collegio femminile. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio ed arrivo a Galway considerata la maggiore città portuale dell’Irlanda, di grande importanza commerciale fino al secolo XVII – strette stradine, coloratissimi pub e abitazioni, ed un clima di festa che si respira ovunque – visita a piedi della cittadina medievale. Pranzo libero in corso di giornata. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.

5° giorno. Galway/Burren/Scogliere di Moher/Killarney (o Tralee): Prima colazione in hotel e partenza per Killarney attraversando la Regione del Burren, area carsica coperta di vegetazione e pietra calcarea con bellissimi paesaggi fatti di calette e spettacolari faraglioni in mare. Arrivo alle Scogliere di Moher nella parte settentrionale della Contea di Clare. Si tratta di suggestive scogliere che si estendono per più di 7 km e per oltre 200 metri a picco sul mare. Pranzo libero e a seguire visita al castello di Bunratty e del Folk Park, il museo all’aperto che ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di oltre 100 anni fa. Arrivo a Killarney, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno. Killarney/Ring of Kerry/Killarney (o Tralee)Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per l’escursione del Ring of Kerry, un circuito meraviglioso attorno alla penisola di Iveragh, durante la quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Lungo il tragitto si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per il Parco Nazionale di Killarney e sosta ai giardini del Muckross House, all’interno del parco. Rientro in hotel. Cena e in primissima serata, uscita per assistere ad uno spettacolo di musica e danze tradizionali. Pernottamento in hotel.

7° giorno. Killarnev/Adare/Dublino/Milano Malpensa: Prima colazione in hotel e partenza per Dublino, mattinata dedicata al trasferimento. Sulla strada sosta al villaggio di Adare, dai cottage col tetto di paglia e i negozietti di antiquariato.  Arrivo a Dublino e ultimo tempo a disposizione per le ultime visite e per il pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco. Volo di rientro alle h. 18:00 con arrivo a Milano Malpensa alle h. 21:35. Arrivo e trasferimento in bus privato per l’aeroporto di Linate.

N.B. Per motivi organizzativi l’ordine delle visite potrebbe variare, senza mutare la natura del viaggio.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 1699,00 €

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 299,00 €

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Volo di linea Aer Lingus comprensivo di tasse e oneri
  • Bagaglio a mano
  • Bagaglio da stiva
  • Autobus gran turismo per tutta la durata del tour, come da programma
  • Accompagnatore/guida professionista
  • Visita guidate come da programma
  • Sistemazione in hotel***/****: 1 nt Dublino/dint + 1 nt Belfast/dint + 1 nt Londonderry/dint + 1 nt Galway/dint + 2 nt Killarney/Tralee
  • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo alla colazione dell’ultimo giorno
  • Menù tipici 3 portate molto curati con pane e acqua al tavolo + 1 birra o soft drink
  • 1 serata tipica durante il soggiorno
  • I seguenti ingressi inclusi con sistema di microfonaggio: Titanic Belfast – Giant’s Causeway – Kylemore Abbey – Scogliere di Moher – Castello di Bunratty e Folk Park – Giardini della Muckross House – Trinity College
  • Trasferimento in rientro dall’aeroporto di Milano Malpensa all’aeroporto di Linate (se richiesto. Vi preghiamo di segnalare l’esigenza del transfer in fase di prenotazione)
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Mance, extra e city tax (da pagare in loco se previste)
  • Bevande, pasti, ingressi non specificati ed extra in generale
  • Assicurazione annullamento € 125,00
  • Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

OPERATIVO VOLI:

04.05 MXP 12:55 – MLA 15:00

07.05 MLA 17:55 – MXP 20:00

 

PROGRAMMA:

1° giorno: PARTENZA – MALTA

Ritrovo dei signori partecipanti in aeroporto due ore prima della partenza del volo. Arrivo a Malta alle h. 15:00, incontro con il bus ed inizio dell’escursione alle TRE CITTA’ con un tour panoramico che ci porterà a Birgu (Vittoriosa) dove i cavalieri fondarono la loro sede quando arrivarono a Malta nel 1530. La visita include la chiesa imponente del San Lorenzo e il Palazzo dell’Inquisitore. La passeggiata porterà al Vittoriosa Waterfront da quale si potrà ammirare la splendida vista panoramica delle mura difensive delle «Tre Città». Al termine trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

2° giorno: MALTA

Dopo la prima colazione, visita a La Valletta. La fondazione della Valletta risale all’anno 1566 su decisione del Gran Maestro dell’Ordine, il francese Jean de la Valette. La città è un impressionante mix di architettura militare e arte barocca. Tappa al Palazzo dei Gran Maestri la loro residenza ufficiale per più di due secoli, dove sarà possibile visitarne l’Armeria. In seguito, sosta alla cattedrale del San Giovanni, la vecchia chiesa conventuale dell’Ordine che risale al sedicesimo secolo, uno splendido esempio dell’arte barocca con le sue lapidi tombali coperte di marmo policromatico. Nell’oratorio della Cattedrale si trova la famosa tela del Caravaggio. Pranzo libero in corso di giornata e nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3° giorno: GOZO

Dopo la prima colazione, visita FD a Gozo. Escursione a Gozo, isola sorella di Malta. Dopo una traversata di circa 20 minuti, inizio del tour di quest’isola pittoresca dove si ammireranno i bellissimi templi di Ggantija. Tempo libero per lo shopping; Gozo è famosa per i capi in lana ed il merletto. Pranzo in ristorante incluso in corso di giornata e rientro in hotel nel tardo pomeriggio per la cena e il pernottamento.

4° giorno: MALTA – RIENTRO

Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per la visita guidata di MDINA. La visita della vecchia città capitale, chiamata la “Città Silenziosa”, è un’esperienza memorabile, un luogo di ombre e di luci con il suo labirinto di viuzze, la sua cattedrale e i suoi bastioni che offrono una veduta senza ostacoli dell’isola. A seguire visiteremo i giardini botanici di San Anton (residenza ufficiale del Presidente della Repubblica). Pranzo libero in corso di giornata. Al termine delle visite trasferimento in aeroporto due ore prima della partenza del volo e rientro a Milano.

 

QUOTA PACCHETTO           EURO 779,00

SUPPL SINGOLA                  EURO  120,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

– volo aereo A/R

– bagaglio a mano piccolo 40x20x25 cm

– bagaglio da stiva da 20 kg

– sistemazione in hotel 3 / 4 stelle a Malta

– trattamento di mezza pensione con cene in hotel (menu curati 3 portate acqua inclusa)

– servizi in loco bus come da programma

–visite come da programma

– escursione a Gozo con traghetto A/R

– pranzo in ristorante a Gozo (menu 3 portate con acqua inclusa)

– accompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio

–assicurazione medico-bagaglio a norma di legge

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– eventuali city tax (se richieste da pagare in loco)

– tutti gli ingressi facoltativi (il costo indicato è relativo ai prezzi pubblicati del 2023. In caso di adeguamenti, questi saranno comunicati in fase di convocazione. Gli ingressi saranno da pagare in loco)

  • Palazzo dell’inquisitore: 6.00 € ingresso adulti
  • L’armeria Del Palazzo Del Gran Maestro Di Valletta e Musa: 10,00 €
  • La Concattedrale di San Giovanni: Adulti: Ingresso 15,00 €
  • Templi di Ggantija: 10,00 €
  • Cattedrale di Mdina: 10,00 € (museo e cattedrale)

–assicurazione annullamento € 50,00 per persona da richiedere contestualmente alla prenotazione

– tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

OPERATIVI VOLO

ANDATA 02/05 MXP 06:45 – 09:20 AGP

RITORNO 06/05 AGP 20:40 – MXP 23:05

 

1° giorno: PARTENZA – MALAGA – RONDA – SEVILLA

Ritrovo dei Signori partecipanti con nostro accompagnatore a Malpensa due ore prima della partenza del volo per il disbrigo delle procedure d’imbarco. Arrivo alle 09:20 a Malaga, incontro con bus locale e partenza per Siviglia, anima dell’Andalusia, elegante città dalle intense tradizioni popolari spagnole: le tapas, il vino, le corride, il flamenco e la movida. Sosta per la visita di Ronda, bel “paesino dalle case bianche” famosa anche come covo dei famosi banditi andalusi, i bandoleros, e amata dai toreri più celebri del Paese, che si esibivano in quella che è considerata la più bella Plaza de Toros al mondo.  Nei pressi troviamo Plaza de España citata e resa famosa da Hemingway nel suo “Per chi suona la campana”.  Molto scenografico il suo ponte sul Guadalevin, che la rende una città sospesa nel vuoto… Pranzo libero in corso di visita ed al termine proseguimento per Siviglia. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: SEVILLA

Dopo la prima colazione partenza per la scoperta del luogo più esotico dell’Europa Occidentale, con segreti cortili, un palazzo reale in stile arabo fatto costruire da un feroce monarca cristiano, un ex minareto come simbolo della città ed altri splendidi monumenti che contribuiscono al suo fascino. Si comincerà la visita con una panoramica della città dove non potrà mancare una sosta alla meravigliosa Plaza de España e che porterà alla scoperta della zona dell’Expo del ’92 di cui rimangono ancora molti edifici importanti. Si proseguirà verso il Barrio di Santa Cruz, un susseguirsi di stradine strette e piene di taverne e negozi, sorto sul vecchio ghetto, ora quartiere pittoresco ornato da azulejolos e da alberi d’aranci. Si terminerà la visita con la cattedrale, la terza più grande del mondo, la cui immensità fa rimanere senza fiato, affiancata dalla Torre della Giralda, simbolo di Siviglia. Pranzo libero e nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali e shopping. Numerose sono le opportunità che offre Siviglia: a partire da una rilassante crociera sul Guadalquivir, ad una visita interna al Reales Alacazares, una “Alhambra” in miniatura tuttora residenza sivigliana della monarchia, ad una tappa presso l’Hard Rock Cafè della città. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena, serata libera e il pernottamento.

3° giorno: SEVILLA – CORDOBA – GRANADA

Dopo la prima colazione in hotel partenza per Cordoba. Il nostro viaggio sarà accompagnato da “Sagome di tori” che spunteranno dai campi e dalle colline. Arrivo a Cordoba, culla di una delle civiltà più tolleranti d’Europa, dove Arabi, Cristiani ed Ebrei vissero in assoluta armonia, il risultato una città resa splendida da magnifici monumenti. Dopo il pranzo libero visiteremo la Mezquita Catedral, frutto della trasformazione in una chiesa di una delle più splendide moschee mai erette: unico è lo spettacolo che ammireremo… una foresta di 850 colonne in marmo e granito sormontate da archi in mattone rossi… un luogo fuori da tempo. La visita proseguirà con l’esterno della Fortezza Alcazar de los Reyos Cristianos eretta sui resti di un castello arabo ed ancora il quartiere de la Juderia, molto pittoresco con stretti vicoli, bianche case dalle inferiate in ferro battuto e gli Azuljos… Una sensazione di pace meravigliosa. Nel tardo pomeriggio partenza per Granada. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: GRANADA

Dopo la prima colazione inizio della visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una bellezza unica ci fa evocare il glorioso passato arabo della città. Poi visita dei Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Nel pomeriggio, dopo il pranzo libero, tempo a disposizione per la visita individuale di Granada per curiosare tra le bancarelle del mercato dell’Alcaicerìa, un vero e proprio suk in miniatura dove trovare numerosi prodotti, dai souvenir all’artigianato tipico arabo, come oggetti intarsiati, lampade o oggetti di cuoio. Per gli amanti dell’arte consigliata una tappa alla cattedrale che ospita al suo interno la celebre cappella reale. Al termine  della giornata rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: GRANADA – MALAGA – RIENTRO

Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e trasferimento a Malaga per la visita della città. Si comincerà con una panoramica alla scoperta prima del lungo mare con la Farola, uno dei più antichi fari della nazione, e poi della collina di Gibralfaro, su cui è posto l’omonimo castello e da cui si gode di una bellissima visita sulla città sottostante. A seguire continuazione delle visite del centro con gli angoli più caratteristici come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale, la celebre Manquita. Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero e per le ultime visite individuali prima del trasferimento in aeroporto due ore prima della partenza del volo previsto per le 20:40. Arrivo a Milano alle 23:05 e termine dei nostri servizi.

NB. Per esigenze organizzative le visite potrebbero essere invertite senza alterare la natura del viaggio.

QUOTA PACCHETTO                     EURO 799,00

SUPPLEMENTO SINGOLA               EURO 149,00

LA QUOTA COMPRENDE:

– Volo a/r e tasse aeroportuali

– 1 Bagaglio a mano 40x20x25 cm

– Comodo bus GT a disposizione per l’effettuazione del tour

– Sistemazione in hotel 3-4* in camere su base doppia: 2nt SIVIGLIA + 2nt GRANADA

– Trattamento di mezza pensione (cena, pernottamento, prima colazione)

– N. 4 cene in hotel oppure in ristorante convenzionato

– Menù curati 3 portate (oppure buffet) con pane ed acqua al tavolo

– Visite come da programma

– Accompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio

– Assicurazione medico/bagaglio a norma di legge

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Mance, extra ed eventuali city tax (se richieste da pagare in loco)

– Bagaglio da stiva da 15 kg, a partire da 80,00 per persona A/R

– Pacchetto ingressi comprensivo di sistema audio e tasse di prenotazione € 60,00* per persona (Il pacchetto ingressi comprende l’Alhambra, la cattedrale di Siviglia e la Mezquita-Catedral di Cordova. Da inserire contestualmente alla prenotazione e da pagare presso la propria agenzia)

– Ingressi, bevande, pasti, visite non menzionate

– Assicurazione annullamento € 60,00 p.p. da inserire contestualmente alla prenotazione

– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

 

*Il prezzo fa riferimento al listino 2023. In caso di adeguamenti questi saranno comunicati in fase di saldo.

OPERATIVO VOLI

29.04: MXP 07:30 – LGW 08:25

02.05: LGW 20:25 – MXP 23:20

 

1° GIORNO: MILANO – LONDRA (WINDSOR)

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, incontro con l’accompagnatore e disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con il volo delle h. 07:30 ed arrivo a Londra alle h. 08:25. Incontro con il bus locale GT riservato e partenza per la visita al castello di Windsor, il più grande castello abitato al mondo, una delle principali residenze ufficiali della monarchia britannica. Il re Carlo III trascorre molti week-end al castello, utilizzandolo per incontri di stato e anche privati.  Visita del castello e della cappella di St. George (la cappella e gli appartamenti possono talvolta chiudere senza preavviso). Pranzo libero nel borgo in corso di visite. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel. Cena, serata libera e pernottamento.

2° GIORNO: LONDRA
Dopo la prima colazione in hotel partenza per la prima visita guidata panoramica della città. Tra i vari punti si vedranno gli esterni della Torre di Londra, ove sin dal XIV secolo sono custoditi i gioielli della corona, gli esterni della cattedrale di St Paul, capolavoro di Sir Christopher e sede del vescovo della città e a seguire la parte finanziaria di Londra dove si trovano la borsa e la banca d’Inghilterra oltre ai più importanti uffici assicurativi e legali del Regno Unito. Pranzo libero in corso di visite. Nel tardo pomeriggio, dopo un po’ di tempo libero a disposizione per shopping e visite individuali, rientro in hotel per la cena e pernottamento.

3° GIORNO: LONDRA

Dopo la prima colazione in hotel, continuazione delle visite della città partendo dagli esterni di Buckingham Palace, divenuto la residenza ufficiale della famiglia reale, dove sarà possibile vedere, se riconfermato, il cambio della guardia reale. Continuazione per l’Abbazia di Westminster, e per le icone più famose di Londra: il Big Ben, la casa del Parlamento, la Whitehall, Downing Street, casa del primo ministro inglese e Trafalgar Square, dove si potrà vedere la famosa colonna dedicata a Nelson. Pranzo libero e proseguimento per il distretto di Covent Garden. Il suo nome attuale è una storpiatura di “Convent Garden”: tra la fine del XII secolo e gli inizi del XIII, infatti, vi sorgeva l’orto di un convento.  Nel 1540 Enrico VIII ne ordinò l’esproprio e Covent Garden divenne luogo di mercato. In epoca più recente vi sono sorti ristoranti, musei, negozi, bancarelle d’artigianato; animato da vari artisti di strada è oggi una delle principali attrazioni turistiche della capitale britannica.  Tempo libero a disposizione per curiosare in questo vivace quartiere, oppure per entrare individualmente all’interno del British Museum che offre una panoramica completa della storia dell’arte.  L’ingresso al museo è libero per tutti i visitatori. La visita a mostre temporanee potrebbe essere a pagamento. Rientro in hotel per la cena, serata libera e pernottamento.

4° GIORNO: LONDRA – MILANO
Dopo la prima colazione in hotel, check-out delle camere e partenza per la continuazione delle visite di Londra partendo da Notting Hill: sempre più frequentato dalle celebrità, è stato a lungo un quartiere mondano, pieno di locali con musica, bar e sale da ballo. I residenti di origine caraibica hanno esercitato una grande influenza su questa zona e, grazie a loro, il carnevale estivo di Notting Hill è diventato sempre più famoso. Questa zona, che nel secolo XIX era una distesa di campi coltivati, ha attirato molti nomi famosi. Holland Park è un’oasi di tranquillità nel verde con un teatro mentre il cinema The Electric proietta spettacoli di valore in un ambiente lussuosamente arredato. Tempo libero a Portobello Road, dove sarà possibile riconoscere alcune ambientazioni del film “Nothing Hill” con Julia Roberts e Hugh Grant. Pranzo libero in corso di giornata e pomeriggio a disposizione per le ultime visite individuali o per fare shopping. Al termine trasferimento in aeroporto e disbrigo delle formalità d’imbarco per il rientro in Italia. Partenza del volo alle h. 20:25, arrivo a Milano alle 23:20 e termine dei servizi.

N.B. L’ordine delle visite potrebbe essere invertito senza variare in alcun modo la natura del viaggio.

 

QUOTA PACCHETTO           EURO 799,00

SUPPL SINGOLA                  EURO 149,00

LA QUOTA COMPRENDE:
– Volo A/R
– Bagaglio a mano piccolo 45x36x20 cm
– Bus GT locale a disposizione come da programma
– Sistemazione in hotel ***/**** semicentrale a Londra
– Trattamento di mezza pensione in hotel con acqua ai tavoli
– Visite guidate come da programma
– Accompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio
– Assicurazione medico/bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Mance ed extra in genere
– Tassa di soggiorno (se richiesta da pagare in loco)

– Bagaglio da stiva da 15 kg, a partire da 80,00 € a persona A/R
– Ingressi a monumenti/chiese/musei

– Ingresso a Windsor £ 30,00/€ 35,00*, da richiedere contestualmente alla prenotazione e da pagare presso la propria agenzia
– Assicurazione annullamento € 70,00 da inserire contestualmente alla prenotazione
– Tutto quanto non indicato ne “La quota comprende”

 

*Il prezzo di ingresso di Windsor è indicato in base ai listini 2023. In caso di adeguamenti per il 2024, questi saranno comunicati in fase di saldo.

NB. È necessario essere in possesso di passaporto per recarsi nel Regno Unito.

OPERATIVO VOLI

01.05 MXP 11:15 – LIS 13:10

04.05 LIS 20:35 – MXP 00:15

 

1° GIORNO: MILANO – LISBONA

Ritrovo dei Signori partecipanti con nostro accompagnatore a Malpensa due ore prima della partenza del volo per il disbrigo delle procedure d’imbarco. Volo Milano Malpensa – Lisbona. All’ arrivo a Lisbona, incontro con il bus e partenza per la visita guidata della città con i suoi monumenti (esterni) tra cui celebri la Torre di Belem e il Monastero Dos Jeronimos. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO: SINTRA – CASCAIS – ESTORIL

Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata all’escursione a Sintra, Cascais ed Estoril. Sintra: antico villaggio situato sul versante settentrionale della boscosa Sierra de Sintra, residenza estiva della famiglia reale portoghese. Visita del famoso Palazzo Reale. Cascais: rinomata cittadina balneare e Estoril, città balneare sede del casinò che ha ispirato il romanzo “Casino Royale” di I. Fleming. Al termine delle visite rientro a Lisbona. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: LISBONA – OBIDOS – ALCOBACA – NAZARE – BATALHA – FATIMA

Prima colazione in hotel. Partenza per Obidos con visita del borgo medioevale. Proseguimento per Alcobaca e sosta per la visita del suo celebre monastero. Infine, visita di Nazarè, famoso villaggio di pescatori, e di Batalha con il suo rinomato Monastero. Nel pomeriggio proseguimento per Fatima. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO: FATIMA – LISBONA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per la visita di Fatima e a seguire partenza per il rientro a Lisbona per le ultime visite. Pranzo libero in corso di giornata. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco sul volo Lisbona – Milano Malpensa.

 

QUOTAZIONE PACCHETTO   EURO 689,00

SUPPLEMENTO SINGOLA     EURO   99,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

– Volo a/r inclusivo di tasse aeroportuali e bagaglio a mano 40x20x25 cm

– Sistemazione in hotel 3/4 stelle centrale/semicentrale ben collegati

– bus locale a disposizione dall’arrivo alla partenza come da programma

– trattamento di mezza pensione con cene in hotel/ristoranti

-Menù curati 3 portate (oppure buffet) con acqua e pane ai tavoli

– Accompagnatore dall’Italia

-Visite come da programma

– Assicurazione medico/bagaglio

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Mance, extra ed eventuali city tax (se richieste da pagare in loco)

– Bagaglio da stiva da 15 kg, a partire da 80,00 € per persona A/R

– Tutti gli ingressi (il costo degli ingressi, da pagare in loco al tour leader, sarà riconfermato in fase di convocazione:

 Palacio Nacional de Sintra: € 10,00

 Monastero di Bathala: € 10,00

 Monastero di Alcobaca: € 10,00)

– Tutti i pranzi e le bevande al pasto

– Assicurazione annullamento € 50,00 per persona (da richiedere contestualmente alla prenotazione)

– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

OPERATIVO VOLI:

16.04 MXP 06:05 – LCA 10:35

20.04 LCA 22:25 – MXP 01:15 (+1)

 

1° Giorno: Arrivo a Larnaca – Famagosta – Limassol

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti a Milano Malpensa due ore prima della partenza del volo delle 06:05. Arrivo a Cipro alle h. 10:35 ed inizio del Gran tour che porterà alla scoperta di questa meravigliosa isola. Si partirà in direzione del confine turco-cipriota dove si visiterà Famagosta, ultima città Veneziana a cadere in mano agli Ottomani nel XVI secolo. Qui si vedrà la Cattedrale di San Nicola che fu trasformata nella Moschea Lala Mustapha Pasha e si passeggerà nelle stradine della città prima di visitare il Castello di Otello. Successivamente visita alla “Città Fantasma”, suggestiva parte di Famagosta dove tutto sembra essersi fermato al 1974 quando la città fu invasa e occupata dall’esercito turco e provocando una fuga di massa degli abitanti greco-ciprioti che abbandonarono la città. Pranzo libero in corso di visite. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Limassol per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: Limassol – Petra tou Romiou – Paphos – Limassol

Dopo la prima colazione in hotel partenza verso Paphos, antico luogo di pellegrinaggio per il Santuario di Afrodite risalente al XII secolo a.C. Lungo il percorso tappa a Curium, splendida città greco-romana affacciata sul mare e visita del sito archeologico. Continuazione in direzione di Petra tou Romiou dove si ammirerà un imponente faraglione incorniciato da una splendida baia a mezzaluna. Secondo la mitologia greca, qui avvenne l’unione tra il seme di Urano e l’acqua marina da cui nacque Afrodite. Successivamente, arrivati a Paphos, si farà la visita del parco archeologico che conserva sorprendenti mosaici della Casa di Dioniso. Non mancherà una tappa alla Chiesa della Panagia Chrysopolitissa con la Colonna di San Paolo, luogo in cui è avvenuta la flagellazione del santo. Pranzo libero in corso di visite. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3° Giorno: Limassol – Kolossi – Erimi – Omodos – Koilani – Limassol

Dopo la prima colazione in hotel partenza per il Castello di Kolossi, grande esempio di architettura militare del XIII secolo. Continuazione per il villaggio di Erimi per la visita al Museo del Vino di Cipro: qui si scoprirà la storia dei tesori enologici dell’isola. Proseguimento per Omodos, altro importante centro vitivinicolo. Si apprezzerà prima il celebre Monastero di Stavros e dopo la cantina di Linos in cui ci sarà una degustazione di buon vino locale. Ultima tappa al villaggio di Koilani per una visita del centro abitato. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio per la cena e il pernottamento.

4° Giorno: Limassol – Monti Troodos – Limassol

Dopo la prima colazione in hotel il tour si sposterà nella meravigliosa regione dei Monti Troodos. Tra i magnifici boschi di pini di quest’area si scopriranno incantevoli villaggi di montagna e si vedrà il Monte Olimpo con i suoi 1952 metri di altezza. Visita ad alcune chiese bizantine riccamente affrescate: la Chiesa di Agios Nikolaos, i cui affreschi risalgono dal XI al XVII secolo, la chiesa di Panagia di Pothitou e per finire la magnifica chiesa di Panagia di Asinou, risalente al XII secolo. Pranzo libero in corso di viaggio e rientro in hotel nel tardo pomeriggio per la cena e il pernottamento.

5° Giorno: Limassol – Nicosia – Cipro Nord – Località di partenza

Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per Nicosia, capitale di Cipro. Nicosia è l’ultima città al mondo ad avere un muro che divide il confine tra la Repubblica di Cipro e la Repubblica di Cipro Nord. Questa città venne costruita subito dopo la Guerra di Troia dai Greci della Regione dell’Acaia, l’attuale Peloponneso. Prima di diventare centro culturale e amministrativo dell’isola, Nicosia subì ancora le dominazioni romane, bizantine, veneziane e ottomane. Nel pomeriggio, oltrepassando il check-point,* si entrerà nella Repubblica turca di Cipro Nord. Qui si vedranno il Caravanserraglio di Buyuk Han e la Cattedrale gotica di Santa Sofia, che oggi è stata trasformata in moschea. Pranzo e cena liberi in corso di visite. Al termine della giornata trasferimento in aeroporto due ore prima dalla partenza del volo delle 22:25, arrivo in Italia alle ore 01.ì:15 (+1).

*NB. Nel in cui non fosse possibile attraversare il confine, si integreranno le visite nella parte sud di Nicosia.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: € 699,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 150,00

 

La quota comprende:

  • Volo A/R da Milano Malpensa
  • Bagaglio a mano 45x36x20 cm
  • Accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio
  • Comodo Bus GT per le visite in loco
  • Sistemazione in hotel ***/**** a Limassol/Dintorni
  • Trattamento di mezza pensione in hotel
  • Menù curati 3 portate (oppure buffet) con acqua ai tavoli
  • Visite come da programma
  • Ingressi come da programma
  • Assicurazione medico/bagaglio a norma di legge

La quota non comprende:

  • Mance, extra e city tax (se richieste da pagare in loco)
  • Bagaglio da stiva da 15 kg a partire da € 80,00 per persona A/R (l’inserimento del bagaglio deve avvenire contestualmente alla prenotazione)
  • Pasti e bevande non indicate alla voce “la quota comprende”
  • Ingressi non specificati nel programma
  • Assicurazione annullamento (da inserire contestualmente alla prenotazione) € 50,00
  • Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

OPERATIVO VOLI:

20.03 MXP 09:40 – PRG 11:10

23.03 PRG 21:10 – MXP 22:35

 

1° giorno – PARTENZA – PRAGA

Incontro in aeroporto 2h prima della partenza del volo. Partenza in direzione Praga. All’arrivo incontro con bus e guida locale ed inizio delle visite della città.  Partiamo da “Stare Mesto” che è oggi una grande isola pedonale dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Proseguiremo la visita della Città Vecchia, che un tempo ospitava il mercato, circondata da palazzi gotici, rinascimentali, barocchi e importanti monumenti, come la Chiesa di San Nicola e il Municipio, con il suo celebre Orologio astronomico. Vedremo in seguito “Nove Mesto” dove si trova la famosissima Piazza Venceslao, testimone di numerosi eventi chiave per la storia di Praga, che rappresenta anche il cuore commerciale della città. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento

2° giorno: PRAGA

Dopo la prima colazione in hotel tour a piedi del complesso del Castello di Praga, oggi sede del Presidente della Repubblica, con i suoi bellissimi palazzi e chiese tra cui l‘antico e il nuovo palazzo reale, la cattedrale di San Vito, in parte gotica e neogotica, la basilica di San Giorgio e il Vicolo d‘oro con una delle case di residenza del famoso scrittore Franz Kafka. Dopo il pranzo libero, pomeriggio a disposizione per shopping e visite individuali. Cena in birreria tipica. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3° giorno: PRAGA

Dopo la prima colazione in hotel, continuazione delle visite della Mala Strana (Cittá Piccola) con la chiesa della Madonna Vittoriosa che conserva la statuetta del bambin Gesù di Praga, la chiesa barocca di S. Nicola, imponente palazzo barocco del conte di Wallenstein con i suoi giardini e il ponte gotico Carlo ornato da statue dei santi prevalentemente barocche. Dopo il pranzo libero trasferimento privato in bus per la visita al Castello di Karlstein nella Boemia centrale. Al rientro vi attenderà l’emozionante navigazione sulla Moldava con cena a bordo. Pernottamento in hotel.

4° giorno: PRAGA

Dopo la prima colazione rilascio delle camere e ultime visite in Praga con la zona di quello che una volta era il ghetto ebraico. Oggi di quell‘ antico quartiere sono rimaste le sinagoghe e il cimitero. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per le ultime visite individuali. Ritiro dei bagagli in hotel e trasferimento in bus in aeroporto. Operazioni di imbarco e rientro in Italia. Fine dei servizi.

Nb. L’ordine delle visite potrebbe essere invertito senza mutare la natura del viaggio.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE          EURO 569,00

SUPPL SINGOLA                                                     EURO 115,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

– voli aerei come da operativi sopra dettagliati

– 1 bagaglio a mano piccolo 45x36x20 cm

– guida locale e bus come da programma

– sistemazione in hotel 3/4*

– trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo

– Menù curati con acqua e pane ai tavoli

– 1 cena in birreria caratteristica

– 1 cena a buffet durante navigazione

– menù tipici molto curati con acqua e pane al tavolo

– accompagnatore agenzia

– assicurazione medico bagaglio di base

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– eventuali city tax, mance ed extra in generale

–bagaglio da stiva da 15 kg, a partire da 80,00 € a persona A/R, da richiedere al momento della prenotazione

– ingressi facoltativi da pagare in loco (Castello di Karlstein € 12,00, Castello di Praga 11,00 €, Sinagoghe ed antico cimitero ebraico 18,00 €)*

– assicurazione annullamento € 50,00, da richiedere contestualmente alla prenotazione

– tutto quanto non indicato alla voce la quota comprende

 

*I prezzi fanno riferimento alla data di pubblicazione del presente programma. In caso di adeguamenti, questi saranno comunicati in fase di convocazione.