OPERATIVO VOLI

09.10 ANDATA MXP 06:00 – SUF 07:45

14.10 RITORNO SUF 18:50 – MXP 20:30

 

1° giorno: Località di partenza – Lamezia Terme – Pizzo – Tropea – Capo Vaticano – Reggio

Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa due ore prima del volo. Partenza alle h. 06:00 con arrivo a Lamezia Terme alle h. 07:45. Incontro con guida e bus ed inizio del tour. Prima sosta a Pizzo Calabro per la visita del Castello Aragonese e della suggestiva Chiesetta di Piedigrotta scavata nel tufo. A seguire visita di Tropea una delle località più suggestive della Calabria, con una bellissima cattedrale e una stupenda balconata sul Tirreno, dal cui affaccio si potranno fare splendide fotografie. Sosta per il pranzo libero.  Continuazione con sosta ad un’azienda specializzata nella lavorazione della famosa “cipolla rossa” e degustazione di prodotti tipici. Per concludere la giornata ci si fermerà a Capo Vaticano con una tappa al suo Belvedere. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel in Reggio Calabria. Cena, serata libera e pernottamento.

2° giorno: Reggio – Scilla

Prima colazione in hotel e partenza per Reggio Calabria. All’arrivo visita del museo Nazionale, dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace e passeggiata sul suggestivo lungomare, definito “il più bel chilometro d’Italia”. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio visita di Scilla, con l’antico quartiere di pescatori di Chianalea e Monte S. Elia, stupendo affaccio sul Tirreno. Al termine partenza per la riviera dei Gelsomini. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: Casignana – Gerace

Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione che ci porterà alla scoperta prima della villa romana di Casignana, che conserva dei magnifici mosaici a pavimento e successivamente di Gerace uno dei centri medievali più suggestivi della Calabria. Visita della Cattedrale, della Chiesetta di San Francesco e passeggiata tra i vicoli di uno dei borghi più belli d’Italia. Pranzo libero in corso di visite. Durante la giornata si parlerà di un prodotto d’eccellenza di questa terra, il bergamotto, e ci si fermerà in uno shop per una degustazione di prodotti con possibilità di acquisto. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

4° giorno: Mammola – Stilo – Crotone

Prima colazione in hotel e partenza per Mammola con visita dell’antico borgo e del MuSaBa, il quale richiama ogni anno migliaia di turisti e artisti internazionali.  Continuazione delle visite con Stilo, “la Cittadella Bizantina” e visita della celebre Cattolica edificio religioso di piccole dimensioni e la cui ricchezza espressiva, appartenente ad una tradizione architettonica tipicamente bizantina, la colloca a pieno titolo tra i più notevoli monumenti calabresi.  Pranzo libero in corso di visite. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel nei dintorni di Crotone per la cena e il pernottamento.

5° giorno: Capo Rizzuto – Capo colonna – Crotone

Dopo la prima colazione visita di Capo Rizzuto con gli esterni della Fortezza Aragonese uno dei castelli più affascinanti d’Italia, grazie anche alla sua particolare ubicazione che lo vede trionfare su un isolotto legato alla costa solo da una sottile lingua di terra. La fortezza edificata nel XV sec. non ospitò mai la nobiltà del luogo, ma servì da ricovero per soldati impegnati contro gli attacchi degli invasori provenienti dal mare. A seguire visita dell’area archeologica di Capo Colonna che comprende i resti del tempio di Hera, la zona sacra del tempio e il santuario della Madonna omonima che rappresenta la religiosità di Crotone. Pranzo libero in corso di giornata. Nel pomeriggio visita del centro storico di Crotone. Rientro in hotel per la cena, e il pernottamento.

6° giorno: Santa Severina – Cosenza – Lamezia

Dopo la prima colazione carico dei bagagli e partenza per il borgo medievale di Santa Severina, abbarbicata su uno spuntone roccioso al centro della valle del fiume Neto, e visita del centro storico con la Cattedrale, il Battistero bizantino e il maestoso Castello-Fortezza. A seguire trasferimento a Cosenza e visita del suo centro storico con il Duomo, la Villa Vecchia e il Teatro Rendano. Pranzo e cena liberi in corso di visite. Arrivo in aeroporto due ore prima della partenza del volo e operazioni di imbarco. Partenza alle h. 22:10 con arrivo a Milano Malpensa alle 23:55.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: € 899,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 175,00

 

La quota comprende:

  • Biglietto aereo A/R in classe economica
  • Bagaglio a mano 45x36x20 cm
  • Bagaglio da stiva da 15 kg
  • Bus G.T. a disposizione per tutto il programma
  • Sistemazione in hotel***/**** stelle in camera doppia con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione
  • Menù curati 3 portate (o buffet)
  • Bevande ai pasti: ½ acqua e ¼ vino
  • Visite guidate come da programma
  • Degustazione di prodotti tipici: cipolla rossa di Tropea e bergamotto
  • Accompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medico bagaglio

 

La quota non comprende:

  • Mance, extra e city tax (se richieste da pagare in loco)
  • Pasti e bevande non menzionati
  • Pacchetto ingressi da inserire contestualmente alla prenotazione: € 45,00
  • Assicurazione annullamento (da quotare e inserire contestualmente alla prenotazione)
  • Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

 

*Il pacchetto ingressi, comprensivo di prenotazioni e prevendita, include: Complesso chiesetta di Piedigrotta, Museo Archeologico Reggio Calabria (Bronzi di Riace), Villa romana di Casignana, Chiesa di San Francesco di Gerace, Cattedrale di Gerace, Musaba, Cattolica di stilo, Complesso di Santa Severina, Trenino/Navetta per il centro di Gerace, Trenino/Navetta per il centro di Santa Severina

1° GIORNO: LOCALITA’ DI PARTENZA – GORIZIA – NOVA GORICA – LUBIANA

Incontro in prima mattinata con bus e accompagnatore e partenza per il viaggio di andata con opportune soste tecniche lungo il percorso. Arrivo a Gorizia e visita della così detta “Nizza austriaca”, appellativo derivato alla città dall’essere stata meta prediletta della borghesia asburgica. Proseguimento per Nova Gorica, la controparte slovena di Gorizia e continuazione delle visite. Pranzo libero in corso di giornata. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel nei dintorni di Lubiana. Cena e pernottamento.

2° giorno: LUBIANA – LAGO DI BLED

Dopo la prima colazione in hotel visita di Lubiana, capitale della Slovenia, città situata ai piedi delle Alpi Giulie, attraversata del corso d’acqua Ljubljanica sul quale troviamo dei bellissimi ponti che si vedranno in corso di mattinata. Si visiterà inoltre il centro storico, con le sue innumerevoli piazze, e la zona ai piedi del castello eretto in cima ad una collina che domina tutta la piana. Dopo il pranzo libero trasferimento sul Lago di Bled, incastonato in un meraviglioso paesaggio alpino. All’arrivo salita a bordo di una caratteristica imbarcazione di legno per raggiunge l’isoletta al centro del lago dove sorge il Santuario dell’Assunta. Dopo il rientro sulla terraferma tempo libero a disposizione e rientro in hotel per la cena, serata libera e pernottamento.

3° giorno: MARIBOR – PTUJ

Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita di Maribor, secondo centro più popoloso dopo la capitale. Passeggiata nel suo centro storico dove si potrà vedere (esterno), l’antico castello, oggi museo regionale, la piazza centrale, il quartiere ebraico e la vite più antica del mondo. Pranzo libero in corso di visite. Nel pomeriggio trasferimento a Ptuj, la più antica città slovena, incastonata tra le colline vinicole e il fiume Drava. Se ne vedranno i suoi monumenti più importanti (esterni): Il castello, la torre, i monasteri e il monumento di Orfeo. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

4° giorno: POSTUMIA – LIPIZZA

Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita alle meravigliose grotte di Postumia, sistema ipogeo di 24 km visitabile in parte con un trenino sotterraneo. La guida porterà alla scoperta di questo magnifico mondo fatto si stalagmiti e stalattiti dove ancora vivono dei misteriosi piccoli di drago. Al termine continuazione delle visite al castello di Predjama (visita con audioguida) incastonato in una parete verticale di 123m. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Lipizza e visita alla famosa scuderia dei cavalli Lipizzani, dove si imparerà tutto su questa meravigliosa razza. Nel tardo pomeriggio sistemazioni in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: TRIESTE – RIENTRO

Dopo la prima colazione in hotel partenza in direzione di Trieste. All’arrivo visita della città per scoprirne la storia, l’arte e le curiosità. Lungo le strade del centro si vedranno le chiese ortodosse, i caffè storici e si impareranno alcuni aneddoti sui triestini. A rubare la scena sarà la bellissima Piazza Unità d’Italia e l’antistante molo audace. Pranzo libero in corso di visite. Partenza per il rientro nelle località di partenza con opportune soste tecniche lungo il percorso e arrivo in serata.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 699,00 €

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 140,00 €

 

La quota comprende:

  • Comodo Bus GT per tutta la durata del viaggio
  • 4 Notti in hotel***/****
  • Sistemazione in camere su base doppia
  • Trattamento di mezza pensione in hotel
  • Menù curati 3 portate (oppure buffet)
  • Acqua e pane ai tavoli
  • Accompagnatore qualificato per tutta la durata del viaggio
  • Visite come da programma
  • Navigazione in Pletna sul lago di Bled
  • Assicurazione medico/bagaglio

 

La quota non comprende:

  • Mance, extra e city tax (se richieste da pagare in loco)
  • Pasti e bevande non indicati nel programma
  • Pacchetto Ingressi € 65,00: Grotte di Postumia + Castello Predjama + Scuderie di Lipica (pacchetto da confermare in fase di prenotazione)
  • Auricolari per le visite (per grp. numerosi obbligatori da pagare sul posto al TL)
  • Assicurazione annullamento 60,00 € (da inserire contestualmente alla prenotazione)
  • Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

OPERATIVI VOLO:

ANDATA 7/12 MXP 15:40 – JFK 19:00

RITORNO 11/12 JFK 22:20 – MXP 11:55 (+1)

1° GIORNO: Milano – New York

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti con nostro accompagnatore 3h prima della partenza all’aeroporto di Milano Malpensa al Terminal 1. Assistenza all’imbarco. Partenza alle H.15.40 per New York- JFK con volo in arrivo alle h. 19:00. Trasferimento in bus privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.

2° GIORNO: New York

Prima colazione in hotel. Partenza per il tour in bus privato di Manhattan (HD) alla scoperta dei punti chiave della città. Si passerà nei pressi dei musei e dei grattacieli più importanti fino a Ground Zero, che sorge oggi al posto delle torri gemelle. Sono previste alcune fermate in corso di visita e raggiunta la punta di Manhattan, presso il Battery Park, sosta per un primo incontro da lontano con la Statua della Libertá. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione facoltativa con la Circle Line, oppure tempo libero a disposizione per scoprire le luci e le decorazioni del Natale che rendono ancora più magica la città. Cena libera e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: New York

Prima colazione in hotel, incontro con accompagnatore e continuazione delle visite in Manhattan. Si percorrerà la High Line, antica ferrovia dismessa e si scoprirà il Chelsea Market, un mercato coperto ricco di profumi e di prodotti interessanti. Pranzo libero in corso di visite e nel pomeriggio escursione facoltativa sull’Empire State Building, il più famoso grattacielo di New York, che si può ritrovare in numerosi film che hanno fatto la storia. Con i suoi 381 metri di altezza, dal suo Osservatorio si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città. Cena libera. Pernottamento in hotel.

4° giorno: New York

Prima colazione in hotel e partenza alla scoperta di Harlem e dei suoi canti religiosi. Inoltrandosi nel cuore di Harlem si sperimenta un drastico cambio di architettura e popolazione in una delle maggiori comunità afroamericane degli Stati Uniti, un quartiere dai contrasti sorprendenti, dov’è prevista la partecipazione ad un’autentica funzione religiosa nel corso della quale si potranno ascoltare i famosi canti Gospel. Un’esperienza emozionante assolutamente da non perdere!!! Dopo la mattinata di visite, tempo a disposizione per il pranzo e il pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento in hotel.

5° GIORNO: New York

Prima colazione in hotel e rilascio delle camere in mattinata. Deposito dei bagagli in uno spazio custodito dell’hotel. In mattinata tempo a disposizione per shopping e visite individuali (accompagnatore a disposizione per visite di gruppo) ai bellissimi e celebri musei di New York (MoMa, Metropolitan Museum, Guggenheim Museum, il Museo di Storia Naturale, ecc..). Dopo il pranzo libero ultimo tempo a disposizione prima del trasferimento in aeroporto. Alle h. 16,30 circa partenza per l’aeroporto di New York JFK. Assistenza all’imbarco. Partenza per Milano Malpensa con volo delle ore 22,20. Pernottamento a bordo.

6° giorno: Milano

Arrivo a Milano Malpensa – Terminal 1 alle ore 11,55. Fine dei nostri servizi.

N.b. L’ordine delle visite potrebbe essere invertito senza mutare la natura del viaggio.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE         EURO 1849,00

SUPPLEMENTO SINGOLA                                     EURO 590,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

– Passaggio aereo A/R con voli di linea in classe economy

– Tasse aeroportuali

– Bagaglio da stiva + bagaglio a mano

– Trasferimenti in bus privato aeroporto – hotel – aeroporto

– Bus privato HD il secondo giorno

– N° 4 pernottamenti presso hotel in Manhattan

–Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel

– Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

– Visite come da programma

– Prenotazione di una funzione gospel ad Harlem

– Assicurazione medico/bagaglio di base

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Mance (obbligatorie) ed extra in genere

– Pasti e bevande

– Tasse di soggiorno da pagare in loco

– Ingressi ed escursioni facoltative

– Offerta obbligatoria per la funzione ad Harlem 10,00 $ per persona

– Compilazione ESTA, necessario per l’ingresso negli USA 21,00 $ (circa € 20,00)

– Assicurazione facoltativa annullamento del viaggio da inserire contestualmente alla prenotazione. Polizze disponibili: 1) ANNULLAMENTO ALL RISK (prezzi per persona): 125,00 € in camera doppia // 160,00 € in camera singola. 2) ANNULLAMENTO ALL RISK PLUS (prezzi per persona): 135,00 € in camera doppia // 170,00 € in camera singola. Polizza operante anche in caso di epidemie o malattie pandemiche diagnosticate come, ad esempio il Covid-19, di malattie preesistenti e di atti di terrorismo

– Assicurazione facoltativa medica integrativa vivamente consigliata. Polizze disponibili: 1) GLOBY ROSSA, con copertura di malattie preesistenti, € 100,00 per persona. Oppure 2) GLOBY ROSSA PLUS, € 115,00 per persona. La plus comprende tutte le prestazioni di assistenza sanitaria e spese mediche operanti anche in caso di malattie preesistenti, epidemie o malattie pandemiche diagnosticate, come il Covid-19, e sconvolgimenti della natura. Rimborso spese di hotel e di rientro a casa anche in caso prolungata permanenza sul posto sulla base del sospetto di esposizione ad una malattia contagiosa

– Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”

 

ESCURSIONI FACOLTATIVE (da richiedere all’atto della prenotazione)

  • EMPIRE STATE BUILDING: 48,00 € per persona

L’escursione comprende l’assistenza del NS. accompagnatore, la prenotazione, le tasse e il ticket per salire sulla terrazza panoramica principale dell’86° piano dell’Empire State Building. Questa terrazza ha fatto da sfondo a numerose scene di film e programmi televisivi, nonché milioni di momenti indimenticabili. La terrazza panoramica all’aperto circonda interamente l’antenna dell’edificio offrendo una panoramica a 360° su New York, Brooklyn, Queens e oltre. Nelle giornate più terse, questa vista indimenticabile si estende su sei stati, offrendo scorci di New Jersey, Pennsylvania, Connecticut, Massachussets e Delaware.

  • CIRCLE LINE: 37,00 € per persona (Standard Seats)

L’escursione comprende l’assistenza del NS. accompagnatore, la prenotazione e il ticket per la famosa Circle Line. Si effettuerà un’emozionante crociera della durata di 90 minuti che dal Pier 83 percorrerà l’Hudson River e offrirà emozionanti scorci della lower Manhattan, passando a poca distanza dalla Statua della Libertà e di Ellis Island. Il tour si concluderà passando sotto i famosi ponti di Brooklyn, Manhattan a Williamsburg, per poi rientrare al porto di partenza.

NB. Nel caso in cui i ticket di ingresso dovessero subire degli aumenti, questi saranno applicati in fase di saldo viaggio.

NOTE:

  • Documenti necessari per la partenza: – È necessario il passaporto, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia – È necessario essere in possesso dell’ESTA – Per le nozioni di carattere sanitario si rimanda al sito di viaggiare sicuri: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/USA
  • La domanda di richiesta di ESTA va compilata in autonomia oppure presso la propria agenzia di fiducia durante la fase di prenotazione
  • Per le visite, laddove non diversamente specificato, gli spostamenti avverranno in metro. In loco sarà possibile acquistare una metro card per viaggiare in metropolitana
  • L’adesione alle escursioni facoltative deve essere data in fase di prenotazione e pagata direttamente presso la propria agenzia
  • I fascicoli informativi delle varie polizze facoltative saranno disponibili per la consultazione presso la vs. agenzia prima dell’eventuale sottoscrizione
  • Si ricorda che negli Stati Uniti le mance sono obbligatorie. In fase di convocazione verrà comunicato l’importo equivalente

OPERATIVO VOLI:

ANDATA 25/09 MXP 16:10 – JFK 18:55

RITORNO 02/10 JFK 22:20 – MXP 11:55 (+1)

 

25/09/2023 – ITALIA – NEW YORK

Ritrovo a MXP T1 con accompagnatore professionista e partenza con volo per New York. All’arrivo incontro con bus locale e trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate ed il pernottamento.

26/09/2023 – NEW YORK

Prima colazione in hotel. Partenza per il tour in bus privato di Manhattan (HD) alla scoperta dei punti chiave della città. Si passerà nei pressi dei musei e dei grattacieli più importanti fino a Ground Zero, che sorge oggi al posto delle torri gemelle. Sono previste alcune fermate in corso di visita e raggiunta la punta di Manhattan, presso il Battery Park, sosta per un primo incontro da lontano con la Statua della Libertá. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione facoltativa con la Circle Line, oppure tempo libero a disposizione per visite individuali e shopping. Cena in ristorante. A seguire passeggiata per la “NYC by Night”. Rientro in hotel e pernottamento.

27/09/2023 – NEW YORK/ ALBANY (250km) / CASCATE DEL NIAGARA (480km)

Prima colazione in hotel. Partenza per le Cascate del Niagara attraversando lo Stato di New York. Sosta ad Albany, la capitale dello stato. Posta sulle rive del fiume Hudson, le sue origini risalgono al 1624, quando gli olandesi costruirono un primo avamposto militare nella zona, a seguito dell’esplorazione condotta da Henry Hudson (da cui prese nome l’omonimo fiume) per conto della Compagnia Olandese delle Indie Orientali. Visita della città. Pranzo libero. Al termine ripartenza per le cascate del Niagara. Arrivo in serata, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

28/09/2023 – NIAGARA/ WILLIAMSPORT (355 km)

Prima colazione in hotel. Visita delle splendide cascate e breve crociera a bordo della Hornblower Niagara Cruises. A seguire tempo a disposizione per visite individuali e pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza direzione sud est ed arrivo a Williamsport e dintorni dove avverrà la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

29/09/2023 – WILLIAMSPORT/LANCASTER  (197km) / BALTIMORA (123km) / WASHINGTON D.C.(60 km)

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione Washington D.C. e pranzo libero lungo la strada. Durante il viaggio attraversamento della Contea di Lancaster, famosa per essere il luogo in cui abitano alcuni membri della comunità Amish… Chissà…magari, grazie ai loro abbigliamenti particolari, vi capiterà di scorgerne qualcuno: gli uomini portano vestiti scuri e cappelli neri di paglia, mentre le donne indossano vestiti semplici, con una cuffia bianca e un grembiule. In corso di viaggio visita orientativa di Baltimora di cui, grazie all’accompagnatore, si scopriranno la storia e i monumenti più importanti.  In serata arrivo nella capitale degli Stati Uniti, sede del Campidoglio e della Casa Bianca. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

30/09/2023 – WASHINGTON D.C.

Prima colazione in hotel e intera giornata di visite della città. Inizieremo dalla Casa Bianca, l’edificio più famoso degli Stati Uniti. Il percorso proseguirà per la Pennsylvania Avenue, dove si trovano gli uffici del Comune e FBI, l’antico edifico delle poste e gli Archivi Nazionali. Il tour continuerà verso il Campidoglio, dove ci sono le Camere del Congresso.  Ritorneremo nel centro di Washington DC passando vicino al Monumento a Washington (il famoso obelisco commemorativo) e ci fermeremo per visitare i vari punti d’interesse della National Mall: il Monumento a Lincoln, il Monumento ai Caduti nella Guerra del Vietnam e il Monumento ai Caduti nella Guerra di Corea. Attraversando il fiume Potomac ci addentreremo nello Stato di Virginia, per visitare il Cimitero di Arlington, il cimitero militare più famoso del mondo. Conosceremo la sua storia dalla Guerra di Secessione, i personaggi che qui riposano e le leggende. Visiteremo le tombe della famiglia Kennedy, con JFK, Robert e Edward. Per concludere, raggiungeremo il monumento commemorativo di Iwo Jima e il Pentagono, l’impressionante edificio sede del potere militare degli Sati Uniti. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

01/10/2023 – WASHINGTON D.C. – PHILADELPHIA (220km) – NYC (150km)

Prima colazione in hotel e partenza per Philadelphia. Giro panoramico della città più grande della Pennsylvania, rinomata per la sua ricca storia, di cui fanno parte la Liberty Bell, l’Independence Hall (dove furono firmate la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione) e altri luoghi importanti per la Rivoluzione americana. Significativi sono anche i gradini del Philadelphia Museum of Art, immortalati dalla corsa trionfale di Sylvester Stallone nel film “Rocky. Al termine delle visite proseguimento per NYC e sistemazione in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.

02/10/2023 – NEW YORK – ITALIA

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla continuazione della visita della “Big Apple” con accompagnatore. Nel pomeriggio un po’ di tempo a disposizione per lo shopping o per visitare uno dei celebri musei di New York (MoMa, MetropolitanMuseum, Guggenheim Museum, il Museo di Storia Naturale, ecc..). Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo diretto per MXP.

03/10/2023 – Italia

Arrivo in mattinata e fine dei servizi.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: € 2759,00 €

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 750,00 €

 

LA QUOTA COMPRENDE:

– Volo a/r MXP-JFK

– Tasse apt

– 1 bagaglio a mano

– 1 bagaglio in stiva

– Accompagnatore/guida per tutta la durata del tour in partenza dall’Italia

– Sistemazione in hotel 3-4* come da programma

– Bus e trasferimenti privati durante il tour come da programma

– Trattamento di mezza pensione con 6 cene in hotel/ristoranti

– Menù curati 3 portate (oppure buffet)

– Hornblower cruise Niagara

– Assicurazione medico/bagaglio

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Mance ed extra in generale

– Ingressi non specificati

– ESTA necessario per l’ingresso negli USA 21,00 $ (circa € 20,00)

– Eventuali city tax (se richieste da pagare in loco)

– Eventuale adeguamento tasse e oneri aeroportuali all’emissione dei biglietti (max 7 giorni ante partenza)

– Assicurazione medica integrativa: euro 120,00 (VIVAMENTE CONSIGLIATA)

– Assicurazione annullamento del viaggio: euro 180,00 in doppia // euro 220,00 in singola

– Tutto quanto non indicato alla voce la quota comprende

 

ESCURSIONI:

 

26/09 ESCURSIONE FACOLTATIVA CIRCLE LINE: 37,00 € per persona (Standard Seats)

L’escursione comprende l’assistenza del NS. accompagnatore, la prenotazione e il ticket per la famosa Circle Line. Si effettuerà un’emozionante crociera della durata di 90 minuti che dal Pier 83 percorrerà l’Hudson River e offrirà emozionanti scorci della lower Manhattan, passando a poca distanza dalla Statua della Libertà e di Ellis Island. Il tour si concluderà passando sotto i famosi ponti di Brooklyn, Manhattan a Williamsburg, per poi rientrare al porto di partenza.

28/09 ATTENZIONE: la navigazione alle cascate del Niagara (già inclusa) si effettuerà soltanto se le condizioni meteo lo consentiranno.

 

NOTE:

  • Documenti necessari per la partenza: – È necessario il passaporto, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia – È necessario essere in possesso dell’ESTA – Per le nozioni di carattere sanitario si rimanda al sito di viaggiare sicuri: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/USA
  • La domanda di richiesta di ESTA va compilata in autonomia oppure presso la propria agenzia di fiducia durante la fase di prenotazione
  • A Manhattan, laddove non diversamente specificato, gli spostamenti avverranno in metro. In loco sarà possibile acquistare una metro card per gli spostamenti
  • L’adesione all’escursione facoltativa “Circle Line” deve essere data in fase di prenotazione e pagata direttamente presso la propria agenzia
  • I fascicoli informativi delle varie polizze facoltative saranno disponibili per la consultazione presso la vs. agenzia prima dell’eventuale sottoscrizione
  • Si ricorda che negli Stati Uniti le mance sono obbligatorie. In fase di convocazione verrà comunicato l’importo equivalente

OPERATIVO VOLI

11.09 MXP 15:45 – RKV 18:10

18.09 RKV 18:50 – MXP 01:05 (+1)

 

1° Giorno: PARTENZA – KEFLAVIK – REYKJAVIK

Ritrovo dei Sig. partecipanti a Milano Malpensa con l’accompagnatore/guida che rimarrà con il gruppo per tutta la durata del viaggio. Disbrigo delle procedure d’imbarco. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik. Disbrigo delle formalità e ritiro dei bagagli. Trasferimento in Bus esclusivo per la Capitale. Cena libera e sistemazione in hotel a Reykjavik. Pernottamento.

2° Giorno: THINGVELLIR – GEYSER – GULLFOSS (270 km)

Dopo la prima colazione partenza per l’anello d’oro. La giornata è dedicata al famoso “Golden Circle”, uno dei più conosciuti itinerari turistici dell’Islanda. Visita a Thingvellir, sede dell’antico Parlamento islandese e punto d’incontro tra placche tettoniche. Thingvellir è uno dei parchi nazionali dell’Islanda e nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La tappa successiva è la località di Geysir, dove potrete ammirare il più famoso Geyser al mondo, Strokkur il cui getto di acqua calda può raggiungere i 30 metri di altezza. Ultima tappa del Golden Circle è la cascata Gullfoss con proseguimento per le cascate di Seljalandsfoss. Cena e pernottamento in zona Skogar.

3° Giorno: COSTA SUD (200 km)

Dopo la prima colazione, partenza lungo la costa meridionale verso il promontorio di Dýrholaey. Proseguimento per Reynisfjara dove si potrà passeggiare sull’incredibile spiaggia nera, dalla quale si ha inoltre una bellissima visuale sui faraglioni di Reynisdrangur. Proseguimento per il villaggio di Vik, le distese di sabbia nera del Myrdalsandur. Cena e pernottamento in zona Nupar.

4° Giorno: PARCO NAZIONALE VATNAJOKULL E LAGUNA GLACIALE DI JOKULSARLON (300 km)

Dopo la prima colazione partenza per il Parco Nazionale del Vatnajökull. Tale parco è stato istituito nel 2008 includendo anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfur per un’estensione totale di oltre 12.000 chilometri quadrati che lo rende il parco nazionale più esteso d’Europa. La figura dell’imponente ghiacciaio Vatnajokull vi accompagnerà per buona parte della giornata. Possibilità di raggiungere a piedi la cascata di Svartifoss e nel primo pomeriggio la famosa Laguna Glaciale di Jokulsarlon e “Diamond Beach “. Escursione in anfibio tra gli Iceberg, inclusa. Proseguimento lungo i Fiordi dell’est. Cena e pernottamento nell’area dei Fiordi.

5° Giorno: EGILSSTAOIR – CASCATA DI DETTIFOSS (250 km)

Dopo la prima colazione incontrerete il centro abitato più grande e importante dell’Islanda orientale; Egilsstaðir. Proseguimento sulla numero 1 imboccando la statale n.862, che vi porterà fino alla cascata Dettifoss, la più potente d’Europa, che forma un profondo e scenografico canyon. Continuazione per la regione del Lago Myvatn dove verrà effettuata la cena e pernottamento.

6° Giorno: LAGO MYVATN – AKUREYRI (Circa 100Km)

Dopo la prima colazione la giornata è dedicato alla regione del lago Myvatn, un vero spettacolo per gli occhi e per chi è affascinato dagli spettacoli vulcanici. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar si vedranno le bizzarre formazioni aviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla. Nel pomeriggio proseguimento per Akureyri, con sosta alla cascata di Godafoss. Possibilità di escursione per l’avvistamento delle Balene. Cena e pernottamento in zona Akureyri.

7° Giorno: AKUREYRI – REYKJAVIK (450 km)

Dopo la prima colazione si prosegue verso le floride zone agricole del nord-ovest con possibilità di sosta per la visita dell’antica fattoria di torba Glaumber, museo folkloristico che offre una splendida finestra sull’antica vita rurale dell’antica Islanda. Nel pomeriggio arrivo a Reykjavik, giro città della Capitale e pernottamento in Hotel. Cena Libera.

8° Giorno: REYKJAVIK- KEFLAVIK

Dopo la prima colazione, continuazione delle visite con nostro accompagnatore e tempo libero a disposizione anche per il pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento per l’aeroporto di Keflavik. Disbrigo delle procedure d’imbarco e imbarco sul volo per Milano Malpensa.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: € 2890,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 650,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

– Volo in classe Economy incluso 1 bagaglio a mano e 1 in stiva a persona

– Accompagnatore/guida qualificato per tutta la durata del viaggio

– Transfer con Bus Esclusivo in arrivo

– Transfer con Bus Esclusivo in uscita

– Bus Esclusivo per tour di 6 giorni

– N. 7 Pernottamenti con prima colazione inclusa (escluso giorno dell’arrivo)

– N. 5 cene a 3 portate con acqua in caraffa inclusa

– Escursione in Anfibio presso la Laguna Glaciale di Jokursalon

– Assicurazione medico bagaglio a norma di legge

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Mance ed extra in genere

– Tasse di soggiorno (se richieste da pagare in loco)

– Assicurazione annullamento da richiedere e quotare al momento della prenotazione

– Escursione facoltativa per l’avvistamento delle Balene (possibilità di acquisto in loco)

– Tutti i pranzi e le cene del 1° e dell’ultimo giorno a Reykjavik

– Bevande ai pasti

– Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”

1° GIORNO: LOCALITÀ DI PARTENZA – CLERMONT FERRAND

Ritrovo dei partecipanti nel luogo stabilito ed incontro con l’accompagnatore. Sistemazione sul bus riservato e partenza verso il confine francese. Attraverso il tunnel del Fréjus raggiungeremo la regione Rodano Alpi e la Savoia. Sosta per il pranzo libero. Proseguimento per la regione Auvergne (Alvernia). Nel pomeriggio arrivo nel suo capoluogo, Clermont Ferrand, conosciuto come la Ville Noire, la città nera, per il colore dei suoi edifici realizzati per lo più in pietra lavica. Visita dei quartieri più caratteristici della città, della bellissima Cattedrale Nera e della Basilica di Notre Dame du Port. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO: CLERMONT FERRANT – AUVERGNE – COLLONGES LA ROUGE – SARLAT

Dopo la prima colazione partenza per la regione Limousin e la provincia della Corrèze. Percorreremo una bellissima strada panoramica ed entreremo nel Parco Regionale dei Vulcani dell’Auvergne. I vulcani, al centro della Francia, rappresentano una ricchezza naturale unica in Europa. Addormentati da secoli, restano una delle principali curiosità della regione. Visibili a perdita d’occhio, sui loro pendii hanno permesso lo sviluppo di una vegetazione che regala un quadro naturale di una purezza intatta, modellata da secoli di esistenza. Il monte vulcanico Puy de Dôme culmina a 1465 m e offre un panorama senza eguali sulla catena vulcanica e sui paesaggi circostanti: una vista da mozzare il fiato! Un trenino a cremagliera ci condurrà nella visita del parco. In seguito, raggiungeremo un piccolo villaggio ai più sconosciuto, ma dal sorprendente fascino ed unico nel suo genere per il colore naturale rosso-rosato-bordeaux della pietra gres impiegata ovunque nella costruzione dell’intero paese, Collonges la Rouge: visita libera. Pranzo libero in corso di viaggio. Proseguimento per Sarlat, sistemazione in hotel nei dintorni, cena e pernottamento.

3° GIORNO: PERIGORD

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Sarlat, incantevole capitale del Périgord nero, splendida cittadina d’arte e di storia, dal ricco patrimonio di edifici medievali, amatissima dai cineasti. Visita del magnifico centro storico medievale, passeggiando tra bei palazzi nobiliari e gli edifici religiosi, tutti costruiti con la caratteristica pietra dorata locale. A seguire raggiungeremo il borgo de La Roque Gageac, annoverato fra i più belli di Francia, a ridosso di un’alta falesia a strapiombo sul fiume Dordogna. Qui effettueremo una bella e rilassante gita in barca a bordo di una gabarra, tipica imbarcazione a vela utilizzata nel passato per il trasporto di merci. Durante il percorso si potranno ammirare almeno cinque castelli medievali situati sulla sommità delle colline, tra i quali Castelnaud che si visiterà nel pomeriggio. Pranzo libero in corso d’escursione. Proseguimento per Beynac et Cazenac, paesino abbarbicato su un pendio roccioso sopra il fiume, sormontato dal massiccio castello medioevale da cui si potrà godere di un paesaggio davvero magnifico. Passeggiata nel borgo medievale. Da qui arriveremo al Castello di Castelnaud per la visita. Il Castello fu eretto durante il Medioevo in posizione strategica, sulla sommità di una collina, con un magnifico panorama su Beynac, Marqueyssac e La Roque Gageac. Consacrato all’arte della guerra nel Medioevo, presenta un’importante collezione di armi ed armature, oltre ad una fedele ricostruzione a grandezza naturale di macchine da guerra medievali. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4°GIORNO: PERIGORD

Prima colazione in hotel. Partenza per la cittadina di Monpazier, considerata la più importante testimonianza nel Périgord, dell’architettura delle “bastides”, borghi medievali dell’XI e XII secolo a pianta ortogonale, sorti durante l’occupazione inglese nella regione Aquitania. Proseguiremo poi per uno dei numerosissimi castelli della regione. Il Castello di Milandes, di epoca rinascimentale chiamato anche castello di Josephine Baker perché fu la più famosa proprietaria fino al 1969. Visita del castello con un affascinante spettacolo di rapaci. Al termine tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita al bellissimo borgo di Eyzies de Tayac. Tutta la zona circostante è stata iscritta dall’Unesco nella Lista del Patrimonio dell’Umanità ed è la più ricca al mondo di siti preistorici. Rientro in hotel nei dintorni di Sarlat per la cena ed il pernottamento.

5° GIORNO: SARLAT – ROCAMADOUR – LIONE

Prima colazione in hotel. Partenza per Rocamadour, iscritta nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Si tratta del sito francese più monumentale dopo Mont Saint Michel. Fu un’importante tappa, sin dal Medioevo, dei pellegrini sulla via di Santiago de Compostela. Ancora oggi è meta di numerosi devoti che venerano la miracolosa statua della Vergine Nera. Il sito è davvero spettacolare: il villaggio, disposto su tre livelli sovrapposti, il Borgo, i Santuari ed il Chateau, è abbarbicato su un altopiano calcareo vertiginoso a dominare il canyon del fiume Alzou. Visita e tempo a disposizione per lo shopping nella cittadella. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento in bus ed arrivo a Lione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: LIONE (324 KM) – RIENTRO (315 KM)

Dopo la prima colazione, breve visita panoramica di Lione e partenza per il rientro con pranzo libero in corso di viaggio. Rientro nelle località di partenza in tarda serata.

NB. L’ordine delle visite potrebbe mutare senza cambiare la natura del viaggio.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: € 869,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 199,00

 

La quota comprende:

  • Comodo Bus GT a disposizione
  • Sistemazione in hotel 3-4*, in camera doppia
  • Trattamento di mezza pensione con cena, pernottamento, prima colazione
  • Menù curati 3 portate con acqua e pane ai tavoli
  • Trenino a cremagliera nel Parco Vulcani d’Auvergne
  • Navigazione a bordo di una gabarra
  • Ingresso al Castello di Milandes con spettacolo di rapaci
  • Ingresso al Castello di Castelnaud
  • Navigazione sul Gouffre de Padirac fiume sotterraneo
  • Accompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio
  • Visite come da programma
  • Assicurazione medico/bagaglio

 

La quota non comprende:

  • Mance, extra, city tax (se richieste da pagare in loco)
  • Bevande e ingressi non specificati
  • Tutti i pranzi
  • Assicurazione annullamento 60,00 € (da inserire contestualmente alla prenotazione)
  • Eventuali auricolari necessari per le visite
  • Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

OPERATIVO VOLI

30-04 MXP 08:00 – PMO 09:40

05-05 CTA 22:00 – MXP 23:55

1° giorno. LOCALITA’ DI PARTENZA – PALERMO

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti 2h prima della partenza all’aeroporto di MXP con assistenza all’imbarco. Partenza con il volo delle h. 08.00 e arrivo a Palermo alle h. 09.40. Incontro con il bus e la guida locale che rimarrà con il gruppo per tutta la permanenza in Sicilia. Inizio delle visite del capoluogo della regione con la panoramica (esterna)) dei suoi bellissimi monumenti come il Palazzo de Normanni, la Cappella Palatina, il Duomo e la chiesa della Martorana (interni). Quest’ultima è tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia ed è testimonianza della cultura religiosa e artistica ortodossa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione delle visite. Sistemazione in hotel nel tardo pomeriggio. Cena, pernottamento e serata libera.

2° giorno. ERICE – SALINE – MARSALA

Dopo la prima colazione in hotel partenza con il bus e visita di Erice, luogo che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico, le ceramiche finemente decorate, i tappeti variopinti tessuti a mano, i tradizionali dolci a base di mandorla e frutta candita. Il centro storico presenta un impianto urbanistico tipico, con piazzette, strade strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili. Continuazione per le famose Saline che insieme ai mulini a vento e i vigneti, compongono una cornice naturale di grande fascino. A seguire visita ad una cantina per conoscere i segreti ed apprezzare il famoso vino Marsala. Pranzo in ristorante in corso di visite. In serata sistemazione in hotel per la cena, la serata libera e il pernottamento.

3° giorno. MAZARA DEL VALLO – SCIACCA – SCALA DEI TURCHI – AGRIGENTO

Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’escursione che porterà alla scoperta di Mazara del Vallo e di Sciacca. La prima conserva un vecchio centro storico, un tempo racchiuso dentro le mura normanne e include numerose chiese monumentali, alcune risalenti all’XI secolo. Presenta i tratti tipici dei quartieri a impianto urbanistico islamico tipico delle medine,  chiamato Casbah, di cui le viuzze strette sono una specie di marchio di fabbrica. La seconda è una città marinara, turistica e termale, nota per il suo carnevale e per la sua ceramica. Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel pomeriggio trasferimento in hotel nei dintorni di Agrigento con sosta fotografica alla Scala dei Turchi, parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa tra Realmonte e Porto Empedocle. È diventata nel tempo un’attrazione turistica sia per la singolarità della scogliera, di colore bianco e dalle peculiari forme, sia a seguito della popolarità acquisita dai romanzi con protagonista il commissario Montalbano scritti dallo scrittore empedoclino Andrea Camilleri. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

4° giorno. VALLE DEI TEMPLI – PIAZZA ARMERINA – ACIREALE/DINT

Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza alla volta della Valle dei Templi, eccezionale sito archeologico di importanti templi del periodo ellenico. Dal 1997 è nella lista del patrimonio Unesco e con i suoi 13000 ettari è il sito archeologico più grande del mondo.  Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento verso Piazza Armerina per la visita guidata di Villa Romana del Casale, una dimora rurale tardo romana che grazie ai suoi famosi mosaici fa parte del patrimonio dell’umanità dell’Unesco dal 1997. Sistemazione in hotel ad Acireale o dintorni. Cena, serata libera e pernottamento.

5° giorno. SIRACUSA – NOTO

Dopo la prima colazione in hotel, partenza e visita con guida di Siracusa, la più bella e grande colonia greca in Sicilia. La visita comincia con il Parco archeologico di “Neapolis” nel quale si ammireranno il teatro greco, l’anfiteatro romano, le latomie del paradiso e l’orecchio di Dionisio e proseguirà con l’isolotto di Ortigia con la splendida cattedrale e la famosa Fontana Aretusa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Noto celebre come una delle “capitali” dell’arte barocca in Italia. Questo si deve al grande terremoto dell’11 gennaio 1693 che rase completamente al suolo Noto, città antichissima (la fondazione risale al secolo V avanti Cristo), capoluogo di una delle tre circoscrizioni in cui era divisa la Sicilia preunitaria, e ricca sia di attività agricole che manifatturiere. Al termine delle visite rientro in hotel per la cena, serata libera e pernottamento.

6° giorno. LOCALITA’ DI PARTENZA – CATANIA – TAORMINA

Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per la meravigliosa Taormina. La città si trova a circa 200 metri s.l.m. ed ha una conformazione particolare che la fa somigliare, nella sua struttura, ad una vera terrazza panoramica con un bella vista sul vulcano Etna. Passeggiata nella via principale della città e visita al famoso Teatro Greco. Nel pomeriggio visita di Catania. Il nome della città deriverebbe dal siculo “katane”, che significa “grattugia”, “scorticatoio” e che fa riferimento al terreno lavico su cui sorge. Pranzo dell’”arrivederci” in ristorante in corso di visite. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto 2 h prima della partenza del volo. Rientro a Milano Malpensa alle h. 23:55.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE    € 989,00

SUPPL SINGOLA                                               € 170,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

– Volo A/R con bagaglio a mano 40x20x25 cm

-Bagaglio da stiva da 15 kg

– Bus GT per tutta la durata del tour

-Assistenza all’aeroporto di Milano Malpensa in andata

– Guida/Accompagnatore dall’arrivo del gruppo in Sicilia fino alla partenza

– Sistemazione in hotel 3-4 stelle

-Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° al pranzo del 6° giorno

-Menù tipici curati

-Bevande ai pasti (1/4 di vino – ½ acqua a persona)

– Assicurazione medico/bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Eventuali city tax (se richieste da pagare in loco)

– Pacchetto ingressi (Teatro di Taormina, Area archeologica di Neapolis, Villa romana del casale, Valle dei templi di Agrigento, Degustazione di Marsala, Martorana di Palermo) € 60,00 per persona*

– Assicurazione annullamento comprensiva di copertura covid-19 € 65,00 (da richiedere contestualmente alla prenotazione)

– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

 

*La quota degli ingressi è stata calcolata tenendo in considerazione i prezzi dell’anno 2022. In fase di convocazione sarà riconfermato l’ammontare totale.

OPERATIVO VOLI

ANDATA 18.08 MXP 12:05 – OSL 14:45

RITORNO 24.08 OSL 16:40 – BGY 19:10

GIORNO 1 – ITALIA / OSLO / VALLE DI HALLINGDAL (270Km)

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa con l’accompagnatore due ore prima del volo delle h. 11,25. Arrivo ad Oslo Gardermoen alle h. 14,05 e, dopo il disbrigo delle formalità aeroportuali, inizio del tour in direzione lago di Tyrifjord e valle di Hallingdal. Cena e pernottamento in hotel 3*/4*.

GIORNO 2 – VALLE DI HALLINGDAL / BERGEN (240Km)

Prima colazione in hotel. Partenza verso Bergen. La tappa ci porta verso l’aerea deserta e bellissima delle montagne di Hardangervidda, con una fermata per ammirare la cascata di Vøringfoss, una delle più alte del paese. Continueremo poi attraversando il ponte dell’Hardanger per arrivare in seguito nella capitale anseatica. Nel pomeriggio visita guidata della città, passando per i luoghi più emblematici come il quartiere anseatico di Bryggen, con la chiesa di Maria, la fortezza di Hakon ed il famosissimo mercato del pesce. Pernottamento in hotel 3*/4*.

GIORNO 3 – BERGEN / FØRDE (265Km)

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza verso Flåm, un piccolo villaggio nel cuore della regione dei fiordi, da qui iniziamo una crociera di due ore sul Sognefjord – il Re dei Fiordi, il fiordo più lungo della Norvegia. La parte finale del fiordo, ovvero la più stretta, è costituita dal Nærøyfjorden, dichiarato patrimonio dell’UNESCO. Proseguimento verso Førde. Cena e pernottamento in hotel 3*/4*.

GIORNO 4 – SKEI-BRIKSDAL / GEIRANGER / ÅLESUND (300Km)

Prima colazione in hotel. Escursione a Briksdal, per esplorare il braccio accessibile del Jostedalbreen, il ghiacciaio su terraferma più grande d’Europa. Il ghiacciaio scende da un’altezza di 1200m fino alla stretta vallata di Briksdal. I paesaggi sono impressionanti. Proseguimento verso Geiranger dove faremo una crociera sullo spettacolare Geirangerfjord (anch’esso patrimonio dell’UNESCO) per poi fare strada verso Ålesund, passando per la strada delle aquile. Breve navigazione in traghetto da Eisdal a Linge e poi rotta verso la strada dei Trolls: un’entusiasmante serie di 11 tornanti a gomito che scendono giù per la montagna. Una vera opera d’arte con vedute da capogiro. Pernottamento in hotel 3*/4*.

GIORNO 5 – ÅLESUND / CONTEA DI OPPLAND (320Km)

Prima colazione hotel. Partenza verso Åndalsnes. Proseguimento verso sud, lungo i fianchi del Parco Nazionale di Dovrefjell. Continuazione verso Bjørli e Dombås attraversando la bellissima vallata di Gudbrandsdalen. Cena e pernottamento in hotel 3*/4*.

GIORNO 6 – CONTEA DI OPPLAND / LILLEHAMMEROSLO (240Km)

Prima colazione in hotel. Partenza verso Lillehammer, la città olimpica. Tempo per fare una passeggiata in centro e visita del trampolino di sci costruito per le Olimpiadi del 1994. Pranzo libero e proseguimento verso Oslo, seguendo la costa del lago Mjøsa, il bacino d’acqua più grande della Norvegia. Cena e pernottamento in hotel 3*/4*.

GIORNO 7 – OSLO / ITALIA

Prima colazione a buffet in hotel. In mattinata visita guidata di Oslo toccando i seguenti punti: il parco Frogner, con l’insieme scultoreo di Vigeland, il Palazzo Reale, il Municipio e la fortezza di Åkershus. Pranzo libero e a seguire trasferimento in aeroporto due ore prima della partenza del volo delle 16:40. Arrivo a Milano Bergamo alle 19:10, trasferimento privato all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio e rientro nelle località di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: 1899,00 €

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 299,00 €

La quota comprende:

  • Volo A/R
  • 1 bagaglio a mano piccolo
  • 1 bagaglio da stiva da 20 kg
  • Bus GT a disposizione per tutto il tour, come da programma
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio, con incontro all’aeroporto di partenza
  • Visite come da programma
  • Sistemazione in hotel 3*/4* nelle località indicate/dintorni
  • Trattamento di mezza pensione in hotel
  • Menù curati 3 portate (oppure buffet) con acqua ai tavoli
  • Crociera sul Sognefjord
  • Crociera sul Geirangerfjord
  • Traghetto Eisdal-Linge
  • Trasferimento privato Bergamo Orio al Serio – Milano Malpensa
  • Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende:

  • Mance, extra e city tax (se richieste da pagare in loco)
  • Assicurazione annullamento (da quotare e inserire contestualmente alla prenotazione)
  • Tutti gli ingressi, le bevande e i pasti non menzionati
  • Tutto ciò non indicato alla voce “la quota comprende”

 

SUPPLEMENTI FACOLTATIVI (prezzi da riconfermare non appena disponibili i listini 2023):

Troll Cars al Ghiacciaio di Briksdal: EUR 30 p.p.  Per l’escursione al ghiacciaio di Briksdal, i passeggeri con particolari difficoltà motorie possono prenotare in anticipo (in caso contrario non ne viene garantita la disponibilità) le jeep che portano in cima al percorso. La Troll Car è da prenotare al momento dell’iscrizione. Il prezzo sarà riconfermato in fase di saldo.

OPERATIVO VOLI

09.05 MXP 11:15 – LIS 13:10

12.05 LIS 20:10 – MXP 23:50

 

1° GIORNO: MILANO – LISBONA

Ritrovo dei Signori partecipanti con nostro accompagnatore a Malpensa due ore prima della partenza del volo per il disbrigo delle procedure d’imbarco. Volo Milano Malpensa – Lisbona. All’ arrivo a Lisbona, incontro con il bus e partenza per la visita guidata della città con i suoi monumenti (esterni) tra cui celebri la Torre di Belem e il Monastero Dos Jeronimos. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO: SINTRA – CASCAIS – ESTORIL

Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata all’escursione a Sintra: antico villaggio situato sul versante settentrionale della boscosa Sierra de Sintra, residenza estiva della famiglia reale portoghese. Visita del famoso Palazzo Reale. Cascais: rinomata cittadina balneare e Estoril. Al termine delle visite rientro a Lisbona. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: LISBONA – OBIDOS – ALCOBACA – NAZARE – BATALHA – FATIMA

Prima colazione in hotel. Partenza per Obidos con visita del borgo medioevale. Proseguimeto per Alcobaca e sosta per la visita del suo celebre monastero. Infine, visita di Nazarè, famoso villaggio di pescatori, e di Batalha con il suo rinomato Monastero. Nel pomeriggio proseguimento per Fatima. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO: FATIMA – LISBONA

Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione a Fatima.  Nel primissimo pomeriggio rientro a Lisbona e continuazione della visita guidata della città. Al termine trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco su VOLO Lisbona – Milano Malpensa.

 

QUOTAZIONE PACCHETTO   EURO 649,00

SUPPLEMENTO SINGOLA     EURO   99,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

– Volo a/r inclusivo di tasse aeroportuali e bagaglio a mano 40x20x25 cm

– 1 Bagaglio da stiva da 15 kg

– Sistemazione in hotel 3/4 stelle centrale/semicentrale ben collegati

– bus locale a disposizione dall’arrivo alla partenza come da programma

– trattamento di mezza pensione con cene in hotel/ristoranti

-Menù curati 3 portate (oppure buffet) con acqua e pane ai tavoli

– Accompagnatore dall’Italia

-Visite come da programma

– Assicurazione medico/bagaglio

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Mance, extra ed eventuali city tax (se richieste da pagare in loco)

– Tutti gli ingressi

– Tutti i pranzi e le bevande al pasto

– Assicurazione annullamento (da richiedere contestualmente alla prenotazione)

– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende

OPERATIVO VOLI

19-10 MXP 07:00 – PMO 08:40

24-10 CTA 19:30 – MXP 21:30

1° giorno. LOCALITA’ DI PARTENZA – PALERMO

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti 2h prima della partenza all’aeroporto di MXP con assistenza all’imbarco. Partenza con il volo delle h. 08.00 e arrivo a Palermo alle h. 09.40. Incontro con il bus e la guida locale che rimarrà con il gruppo per tutta la permanenza in Sicilia. Inizio delle visite del capoluogo della regione con la panoramica (esterna)) dei suoi bellissimi monumenti come il Palazzo de Normanni, la Cappella Palatina, il Duomo e la chiesa della Martorana (interni). Quest’ultima è tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia ed è testimonianza della cultura religiosa e artistica ortodossa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione delle visite. Sistemazione in hotel nel tardo pomeriggio. Cena, pernottamento e serata libera.

2° giorno. ERICE – SALINE – MARSALA

Dopo la prima colazione in hotel partenza con il bus e visita di Erice, luogo che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico, le ceramiche finemente decorate, i tappeti variopinti tessuti a mano, i tradizionali dolci a base di mandorla e frutta candita. Il centro storico presenta un impianto urbanistico tipico, con piazzette, strade strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili. Continuazione per le famose Saline che insieme ai mulini a vento e i vigneti, compongono una cornice naturale di grande fascino. A seguire visita ad una cantina per conoscere i segreti ed apprezzare il famoso vino Marsala. Pranzo in ristorante in corso di visite. In serata sistemazione in hotel per la cena, la serata libera e il pernottamento.

3° giorno. MAZARA DEL VALLO – SCIACCA – SCALA DEI TURCHI – AGRIGENTO

Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’escursione che porterà alla scoperta di Mazara del Vallo e di Sciacca. La prima conserva un vecchio centro storico, un tempo racchiuso dentro le mura normanne e include numerose chiese monumentali, alcune risalenti all’XI secolo. Presenta i tratti tipici dei quartieri a impianto urbanistico islamico tipico delle medine,  chiamato Casbah, di cui le viuzze strette sono una specie di marchio di fabbrica. La seconda è una città marinara, turistica e termale, nota per il suo carnevale e per la sua ceramica. Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel pomeriggio trasferimento in hotel nei dintorni di Agrigento con sosta fotografica alla Scala dei Turchi, parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa tra Realmonte e Porto Empedocle. È diventata nel tempo un’attrazione turistica sia per la singolarità della scogliera, di colore bianco e dalle peculiari forme, sia a seguito della popolarità acquisita dai romanzi con protagonista il commissario Montalbano scritti dallo scrittore empedoclino Andrea Camilleri. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

4° giorno. VALLE DEI TEMPLI – PIAZZA ARMERINA – ACIREALE/DINT

Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza alla volta della Valle dei Templi, eccezionale sito archeologico di importanti templi del periodo ellenico. Dal 1997 è nella lista del patrimonio Unesco e con i suoi 13000 ettari è il sito archeologico più grande del mondo.  Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento verso Piazza Armerina per la visita guidata di Villa Romana del Casale, una dimora rurale tardo romana che grazie ai suoi famosi mosaici fa parte del patrimonio dell’umanità dell’Unesco dal 1997. Sistemazione in hotel ad Acireale o dintorni. Cena, serata libera e pernottamento.

5° giorno. SIRACUSA – NOTO

Dopo la prima colazione in hotel, partenza e visita con guida di Siracusa, la più bella e grande colonia greca in Sicilia. La visita comincia con il Parco archeologico di “Neapolis” nel quale si ammireranno il teatro greco, l’anfiteatro romano, le latomie del paradiso e l’orecchio di Dionisio e proseguirà con l’isolotto di Ortigia con la splendida cattedrale e la famosa Fontana Aretusa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Noto celebre come una delle “capitali” dell’arte barocca in Italia. Questo si deve al grande terremoto dell’11 gennaio 1693 che rase completamente al suolo Noto, città antichissima (la fondazione risale al secolo V avanti Cristo), capoluogo di una delle tre circoscrizioni in cui era divisa la Sicilia preunitaria, e ricca sia di attività agricole che manifatturiere. Al termine delle visite rientro in hotel per la cena, serata libera e pernottamento.

6° giorno. LOCALITA’ DI PARTENZA – CATANIA – TAORMINA

Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per la meravigliosa Taormina. La città si trova a circa 200 metri s.l.m. ed ha una conformazione particolare che la fa somigliare, nella sua struttura, ad una vera terrazza panoramica con un bella vista sul vulcano Etna. Passeggiata nella via principale della città e visita al famoso Teatro Greco. Nel pomeriggio visita di Catania. Il nome della città deriverebbe dal siculo “katane”, che significa “grattugia”, “scorticatoio” e che fa riferimento al terreno lavico su cui sorge. Pranzo dell’”arrivederci” in ristorante in corso di visite. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto 2 h prima della partenza del volo. Rientro a Milano Malpensa alle h. 21:55.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE    € 989,00

SUPPL SINGOLA                                               € 170,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

– Volo A/R con bagaglio a mano 40x20x25 cm

-Bagaglio da stiva da 15 kg

– Bus GT per tutta la durata del tour

-Assistenza all’aeroporto di Milano Malpensa in andata

– Guida/Accompagnatore dall’arrivo del gruppo in Sicilia fino alla partenza

– Sistemazione in hotel 3-4 stelle

-Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° al pranzo del 6° giorno

-Menù tipici curati

-Bevande ai pasti (1/4 di vino – ½ acqua a persona)

– Assicurazione medico/bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Eventuali city tax (se richieste da pagare in loco)

– Pacchetto ingressi (Teatro di Taormina, Area archeologica di Neapolis, Villa romana del casale, Valle dei templi di Agrigento, Degustazione di Marsala, Martorana di Palermo) € 60,00 per persona*

– Assicurazione annullamento comprensiva di copertura covid-19 € 65,00 (da richiedere contestualmente alla prenotazione)

– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

 

*La quota degli ingressi è stata calcolata tenendo in considerazione i prezzi dell’anno 2022. In fase di convocazione sarà riconfermato l’ammontare totale.